Impegno sociale

Progettiamo un futuro sostenibile: da un'illuminazione efficiente a un impegno reale per l'ambiente e le persone.

Valorizziamo il benessere e la diversità

Riconosciamo il valore di ciascuno dei nostri collaboratori, che insieme al legame con il territorio rappresentano gli elementi unici e distintivi dell’azienda. Per questo motivo, ci impegniamo quotidianamente a migliorare il benessere delle persone che contribuiscono alle attività aziendali con dedizione, passione e professionalità, per soddisfare le loro esigenze e valorizzarne la diversità.

Il nostro team

Promuoviamo la diversità e l’inclusione, diffondendo una cultura inclusiva che rifiuta i pregiudizi di genere, orientamento sessuale, età o estrazione sociale. Ci impegniamo a garantire un trattamento equo in tutti i processi, rispettando i diritti umani e la dignità di ciascuno, a partire dalla selezione del personale.

“Crediamo fermamente in un contesto lavorativo stimolante e dinamico, dove ognuno ha la possibilità di esprimere appieno il proprio potenziale. Il nostro ambiente è inclusivo e collaborativo, favorendo l’innovazione e la crescita personale. Investiamo costantemente nelle competenze dei nostri dipendenti, offrendo formazione e opportunità di sviluppo professionale”

Incremento delle ore di formazione

304

Ore di formazione

Svolte nell’anno 2021

1182

Ore di formazione

Svolte nell’anno 2022

1342

Ore di formazione

Svolte nell’anno 2023

Il nostro valore risiede nelle persone

Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro, rispettando le disposizioni del D.Lgs. 81/2008 e aderendo ai requisiti dello Standard ISO 45001:2018. Dal 2017, abbiamo adottato e certificato un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro.

Il nostro impegno verso sicurezza e prevenzione

In AEC Illuminazione, crediamo fermamente che il vero valore di un’azienda risieda nelle persone che la compongono. Per questo motivo, negli ultimi tre anni abbiamo dedicato una media di 1.192 ore annuali alla formazione dei nostri dipendenti in salute e sicurezza. Questo significativo investimento è il riflesso del nostro impegno costante per garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto per il nostro team.

Crescere insieme al nostro territorio

Da sempre, crediamo nell’importanza di sostenere e valorizzare il territorio che ci ospita. Attraverso una serie di iniziative locali, ci impegniamo a creare un impatto positivo e duraturo nella comunità. Le nostre attività spaziano dalla promozione della sostenibilità ambientale alla collaborazione con enti locali per progetti educativi e culturali. Investiamo nelle risorse del territorio, con l’obiettivo di crescere insieme e contribuire a un futuro migliore per tutti.

Il nostro impegno verso territorio e comunità

Cooperativa sociale “Il Cenacolo”

AEC Illuminazione collabora con la Cooperativa Sociale “Il Cenacolo” per facilitare l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. La partnership promuove l’inclusione sociale e l’uguaglianza delle opportunità, offrendo lavoro a chi potrebbe incontrare difficoltà nel mercato.

Scuole elementari

Nel rispetto dei nostri valori di sostenibilità e con l’intento di tramandarli alle nuove generazioni, abbiamo donato borracce in acciaio e quaderni in carta riciclata ai bambini delle scuole elementari, con l’obiettivo di sensibilizzare bambini e adulti verso un uso più responsabile delle risorse.

Scuola Geometri Arezzo

Gli studenti dell’Istituto Fossombroni di Arezzo hanno visitato AEC Illuminazione durante la costruzione del nuovo stabilimento. La visita guidata ha offerto un’esperienza formativa sul campo, permettendo agli studenti di esplorare il cantiere e osservare le diverse fasi di realizzazione.

ITIS Bibbiena

AEC Illuminazione ha invitato la scuola superiore ITIS di Bibbiena e i suoi studenti presso il proprio stabilimento. Sono stati mostrati gli impianti e i macchinari all’avanguardia di cui è dotata l’azienda ed è stato spiegato l’intero processo di produzione degli impianti di illuminazione pubblica.

Museo MUMEC Arezzo

L’università della terza età di Subbiano e il Museo Mumec di Arezzo hanno visitato lo stabilimento di AEC Illuminazione e assistito a una rievocazione della prima accensione elettrica in Italia del 1853. L’evento ha permesso ai partecipanti di riflettere sul progresso tecnologico e sull’evoluzione delle tecnologie di illuminazione.
Argomenti correlati

Le nostre scelte mirano a ridurre l’impatto ambientale attraverso l’adozione di pratiche etiche e responsabili, promuovendo uno sviluppo circolare.

Scopri di più

Adottiamo pratiche di produzione sostenibile che minimizzano l’impatto ambientale e utilizziamo materiali riciclati e riciclabili nei nostri prodotti.

Scopri di più

Con trasparenza ci impegniamo a migliorare continuamente le nostre pratiche, garantendo un uso responsabile delle risorse e sostenendo le comunità in cui operiamo.

Bilancio di sostenibilità